La terapia cognitiva di Beck. Caratteristiche distintive

La terapia cognitiva di Beck. Caratteristiche distintive

Questa guida introduce il lettore ai contributi di base elaborati da Aaron T. Beck nello sviluppo della Terapia Cognitivo Comportamentale (TCC). Viene presentata una breve spiegazione del lavoro di Beck sullo sfondo della sua storia personale e professionale. Frank Wills prende in considerazione la teoria e la pratica della terapia cognitiva di Beck innanzitutto indagando il suo contributo alla comprensione della psicopatologia ed esplorando le proposte di Beck sui migliori metodi di trattamento. All'interno della guida viene fornita un'analisi di come il pensiero di Beck differisce da altri approcci della Terapia Cognitivo Comportamentale (TCC), e una sintesi delle similarità e differenze tra i metodi di Beck e altre forme di trattamento come la psicoanalisi e la terapia umanistica. La terapia cognitiva di Beck è una lettura ideale sia per i principianti nel campo sia per professionisti esperti che desiderano una breve guida.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli animali che ci fanno bene
Gli animali che ci fanno bene

Jean-Louis Victor, D. Ballarini, Julienne Establet
I draghi del signore del tempo. Le cronache perdute. DragonLance. 3.
I draghi del signore del tempo. Le crona...

Margaret Weis, A. Guarnieri, Tracy Hickman
Eroscopo
Eroscopo

Alberti Ada
Il volto, specchio dell'anima
Il volto, specchio dell'anima

C. Girardi, Lailan Young
Basta!
Basta!

Charles Wetherall, F. Vimercati
Il tempio verde. Le cronache di Andorran. 1.
Il tempio verde. Le cronache di Andorran...

Schelly Steelman, T. Caggiano
Ladri della fede
Ladri della fede

Richard Doetsch, R. Terrone
G.A.G. per tutti
G.A.G. per tutti

Fabio Memmo