Il fuoco nel cuore e il diavolo in corpo. La partecipazione come attivazione sociale

Il fuoco nel cuore e il diavolo in corpo. La partecipazione come attivazione sociale

La crisi delle democrazie è uno dei teatri della mutazione. La democrazia associativa con pratiche sociali che implicano direttamente le persone è una delle strade promettenti per attraversare la crisi. E necessario superare ogni approccio dottrinario, lavorare con cura e abitare le ambiguità. Ripensando al contributo offerto da alcuni testimoni italiani degli anni Cinquanta e riflettendo su molti anni di esperienze fatte a Napoli, con questo libro rivolto a coloro che si occupano di democrazia, politiche urbane e partecipazione, l'autore sostiene che è necessaria una riconsiderazione profonda di alcune categorie di fondo, facendo tesoro delle elaborazioni di altri contesti ma trovando anche una via originale. Si tratta di ripensare l'universalismo, superare le visioni unitariste, la contrapposizione fra efficacia della democrazia e ruolo delle élite o quella fra iniziative dal basso e aperture dei processi da parte dei responsabili del governo, praticando una convivenza con le differenze che vada oltre la tolleranza. Rispetto ai necessari interventi di coesione sociale nei quartieri in gravi difficoltà, il libro propone un modello di intervento - la missione locale con cui associare empowerment e protagonismo delle persone, assumendo alcuni principi progettuali innovativi entro un approccio pragmatico e contingente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pirati!
Pirati!

S. Vischi, Gideon Defoe
L'amore proibito
L'amore proibito

S. Pederzolli, Naomi Ragen
La stanza delle torture
La stanza delle torture

Stuart MacBride, T. Lamberti
Il principe dei fulmini
Il principe dei fulmini

L. Leonardi, Mark Lawrence
La stirpe
La stirpe

Meljean Brook, Meliean Brook, C. Zandara
L'ordine occulto degli alchimisti
L'ordine occulto degli alchimisti

M. Gregoris, Karen Mahoney
I Mille. La battaglia finale. La più grande vittoria di Garibaldi per l'unità d'Italia
I Mille. La battaglia finale. La più gr...

Andrea Marrone, G. Albertini
La battaglia dei tre imperatori. Austerlitz: la più grande vittoria di Napoleone
La battaglia dei tre imperatori. Austerl...

Marco Lucchetti, G. Albertini