Incontri a margine. Culture urbane nell'Africa contemporanea

Incontri a margine. Culture urbane nell'Africa contemporanea

"Perché la città africana, seppur ha radici profonde e continuamente rialimentate nella/dalla ruralità, altrettanto continuamente le rielabora e ne estrae innovazione. Nuovi stili di vita, nuove forme, nuovi protocolli relazionali, nuove aggregazioni economiche. Il tutto, in un contatto sempre più stretto con i campi di forza sovralocali, con le decisioni degli organismi internazionali, con il sentire della società civile globale, con le logiche dei mercati. Il tutto, ancora, in sempre più stabili radicamenti: nella città, le fluttuazioni congiunturali si configurano con sempre maggior forza in assetti strutturali" (Dalla prefazione di Pierpaolo Faggi).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Morto ma non sepolto
Morto ma non sepolto

Stine, Robert L.
La mummia è tornata
La mummia è tornata

Stine, Robert L.
Il re dell'orrore
Il re dell'orrore

Cristina Scalabrini, Robert Lawrence Stine
Il mistero del gatto Fuoco
Il mistero del gatto Fuoco

Margherita D'Amico
Excalibur
Excalibur

Paola Zannoner
Il tradimento di Claudia
Il tradimento di Claudia

Ann M. Martin, Adriana Giussani
Mary Ann s'innamora
Mary Ann s'innamora

Ann M. Martin, Adriana Giussani
Un barattolo mostruoso N.4. 4.
Un barattolo mostruoso N.4. 4.

Cristina Scalabrini, Robert Lawrence Stine
Un amico invisibile
Un amico invisibile

Stine, Robert L.