Stampa periodica e università nel Risorgimento. Giornali e giornalisti a Siena

Stampa periodica e università nel Risorgimento. Giornali e giornalisti a Siena

Nevralgica per l'opinione pubblica nazionale, la stampa periodica del Risorgimento ebbe a Siena caratteri sia originali che emblematici. L'antica tradizione dell'Ateneo trovò nell'impegno giornalistico un nuovo mezzo per diffondere le idee, il sapere e il confronto intellettuale, investendo la comunità cittadina. Fermenti giacobini, dibattiti tra giuristi, cospirazioni, stampa clandestina alimentarono un periodo intenso e vivace. Studenti e docenti furono accumunati dagli ideali "liberali" fino alla stagione neoguelfa con la mobilitazione per Curtatone e Montanara, mantenendo l'opposizione al governo dopo il 1849. Si conferma così il ruolo della Toscana nell'unificazione, con il superamento della tradizione leopoldina e la scelta piemontese. L'Università era protagonista anche nella modernizzazione tipica del Risorgimento: pur legata al mito medievale della Repubblica, Siena visse il processo risorgimentale quale veicolo e sponda verso la modernità. Viene inoltre ridimensionata l'immagine di città legittimista, con il ceto imprenditoriale che si affiancò all'aristocrazia come nuova classe dirigente, ma anche con una variegata componente democratica. I rapporti con i giornali toscani furono costanti e particolarmente significativo si dimostrò il "Popolo", nato dalla svolta riformista del 1847.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giornale
Il giornale

Paolo Murialdi
La memoria di un riformista
La memoria di un riformista

A. Ricciardi, Gino Giugni
L'esercito degli invisibili. Aspetti economici dell'immigrazione clandestina
L'esercito degli invisibili. Aspetti eco...

Chiuri M. Concetta, Coniglio Nicola, Ferri Giovanni
La Repubblica delle autonomie nella giurisprudenza costituzionale. Regioni ed enti locali dopo la riforma del titolo V
La Repubblica delle autonomie nella giur...

A. Pioggia, Luciano Vandelli
Linguaggio e sordità. Gesti, segni e parole nello sviluppo e nell'educazione
Linguaggio e sordità. Gesti, segni e pa...

Maria Cristina Caselli, Virginia Volterra, Simonetta Maragna
Valutare la motivazione. Strumenti per l'analisi dei processi motivazionali
Valutare la motivazione. Strumenti per l...

Falko Rheinberg, A. Moé, D. Rocca