La filiera dei farmaci in Italia. Regolazione e prospettive di liberalizzazione

La filiera dei farmaci in Italia. Regolazione e prospettive di liberalizzazione

Negli ultimi anni la distribuzione dei farmaci è stata oggetto di diversi interventi legislativi, che hanno parzialmente contribuito a ridisegnare i vincoli e la disciplina del settore, in una prospettiva di maggiore liberalizzazione. La filiera dei farmaci, infatti, è stata oggetto di interventi legislativi che ne hanno indirizzato e vincolato l'articolazione, condizionando le relazioni tra i diversi soggetti coinvolti, dall'industria alla distribuzione finale. La giustificazione di questi interventi si connette con le specificità di questo settore: i farmaci, infatti, sono beni strumentali alla difesa della salute, un diritto sovraordinato rispetto alla libertà di iniziativa economica, qualora essa possa essere pregiudizievole. Il presente lavoro, dopo aver delineato i fattori che influiscono sulla domanda di farmaci e le sue specificità, si sofferma sulla descrizione delle peculiarità dei diversi stadi della filiera (produzione, ingrosso e distribuzione, incluse parafarmacie e corner della grande distribuzione), individuandone i punti di forza e di debolezza. Il testo prosegue con l'analisi della normativa vigente, per identificarne gli effetti sulle relazioni all'interno della filiera, e dei più recenti provvedimenti legislativi, al fine di individuare i residui problemi aperti e le prospettive di cambiamento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emilia Romagna. Itinerari ebraici. I luoghi, la storia, l'arte
Emilia Romagna. Itinerari ebraici. I luo...

A. Tedeschi Falco, A. Sacerdoti
Signore dei poveri morti
Signore dei poveri morti

Felice Filippini, F. Catenazzi
Il lavoro dei disabili. Nel Nord-Est della piena occupazione
Il lavoro dei disabili. Nel Nord-Est del...

Agenzia Formazione Lavoro, Agfol (Agenzia)
Lei. Diario di una notte nel cuore del sole
Lei. Diario di una notte nel cuore del s...

Vincenzo Guarracino, Antonietta Dell'Arte
Tra i fiori
Tra i fiori

Brunilde Neroni