L' interazione in pratica

L' interazione in pratica

Come riusciamo a interagire con gli oggetti, a capire cosa possiamo fare con prodotti complessi e multifunzione? Come li si può progettare per aiutare gli utenti a comprenderli meglio, più in fretta, e per renderli più soddisfacenti nell'uso? Nessuna di queste domande è nuova, e tutte hanno già ricevuto molte risposte. Questo libro tenta di darne una dal punto di vista della semiotica. Il risultato è un approccio diverso e complementare a quelli dell'usabilità o della psicologia cognitiva, che cerca di analizzare come il significato degli oggetti viene compreso rispetto all'interazione. Attraverso molti esempi volutamente eterogenei, dalla mucca in scatola ai videogiochi, il libro parte da una ricognizione del campo della human computer interaction; propone quindi una ridefinizione dei concetti di interazione e interfaccia, per misurarsi poi con la questione dell'autorialità e della co-autorialità nei testi interattivi. Infine, illustra l'utilizzo dei concetti di sceneggiatura e ratio per valutare l'interazione nel momento in cui essa avviene, e il senso dell'oggetto nel suo farsi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marco Polo cronaca di un lungo viaggio
Marco Polo cronaca di un lungo viaggio

Manaresi Laura, Manna Giovanni
Figlie e ribelli
Figlie e ribelli

Jessica Mitford
La bambola che dorme
La bambola che dorme

Jeffery Deaver, A. C. Cappi, C. Astori
La donna che leggeva troppo
La donna che leggeva troppo

M. Baiocchi, A. Tagliavini, Bahiyyih Nakhjavani
Carne e ossa
Carne e ossa

Kathy Reichs, N. Pomilio, I. Annoni
Chi ama torna sempre indietro
Chi ama torna sempre indietro

Guillaume Musso, L. Serra
Un posto chiamato Qui
Un posto chiamato Qui

M. Maffi, Cecelia Ahern
Terra ferma
Terra ferma

Matilde Asensi
La ragazza dei corpi
La ragazza dei corpi

Chelsea Cain