Storia della croce rossa italiana dalla nascita al 1914. 2.Documenti

Storia della croce rossa italiana dalla nascita al 1914. 2.Documenti

La storia della Croce Rossa Italiana è fatta anche di documenti. Per il primo cinquantennio della sua storia, questi documenti sono rarissimi, spesso quasi introvabili. Eppure Costantino Cipolla e Paolo Vanni, insieme ai loro collaboratori e a tutti i volontari delle Sezioni storiche dei Comitati CRI che hanno partecipato alla ricerca, sono riusciti a riportare alla luce, a riunire e a pubblicare in questo volume la più importante documentazione esistente, quasi tutta inedita. Che si tratti di verbali o carteggi, oppure di Statuti, Regolamenti e Bollettini editi, ma di fatto introvabili, è un fatto incontestabile che ora vengono messi a disposizione della comunità scientifica, con una chiarezza e in una misura che non hanno paragoni. Lo stesso vale per le mappe geografiche, mai redatte prima d'ora, che in questo volume riproducono con estrema precisione lo sviluppo della CRI sul territorio della penisola. Estremamente significativo è infine il repertorio di foto d'epoca, eccezionale per il valore storiografico, la potenza espressiva e la vivida aderenza alla realtà del dolore e del soccorso, in guerra come in pace.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Camera fissa
Camera fissa

Marco Ercolani
Inchiesta su Maria. La storia vera della fanciulla che divenne mito
Inchiesta su Maria. La storia vera della...

Vannini Marco, Augias Corrado
Nove vite come i gatti. I miei primi novant'anni laici e ribelli
Nove vite come i gatti. I miei primi nov...

Federico Taddia, Margherita Hack
Le origini della cabala
Le origini della cabala

Joseph L. Blau