Motivazione allo studio e dispersione scolastica. Come realizzare interventi efficaci nella scuola

Motivazione allo studio e dispersione scolastica. Come realizzare interventi efficaci nella scuola

Un vero e proprio "kit didattico" per insegnanti, psicologi e per i diversi attori del mondo della scuola che si trovano quotidianamente ad affrontare problematiche legate alla dispersione scolastica spesso di difficile soluzione. Il volume mette a disposizione del docente modelli epistemologici con cui valutare la complessità delle variabili in gioco al fine di superare in modo strategico le situazioni di stallo professionale. E insieme offre una metodologia operativa che lo accompagna nella messa in atto di interventi efficaci per prevenire o arginare aspetti di insuccesso scolastico di cui la dispersione è soltanto la punta dell'iceberg. La problematica della dispersione scolastica viene dunque inquadrata da un punto di vista teorico e applicativo, partendo da una lettura complessa e circolare del fenomeno in cui assumono particolare importanza variabili contestuali, culturali, aspetti motivazionali ed emotivo/relazionali. Il testo è suddiviso in due parti, una teorico-descrittiva, in cui il fenomeno della dispersione è presentato nella sua rilevanza nazionale ed internazionale e trattato all'interno della cornice della psicologia culturale e del costruzionismo sociale, ed un'altra pratico-applicativa, in cui sono fornite schede operative che consentono al lettore l'acquisizione di differenti metodologie, tese alla riduzione della dispersione scolastica, alla promozione del senso di appartenenza alla scuola e della motivazione allo studio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggio a Cuba
Viaggio a Cuba

Valerio Peretti Cucchi, David Riondino
La piega. Leibniz e il barocco
La piega. Leibniz e il barocco

D. Tarizzo, Gilles Deleuze
Coccoliamoci
Coccoliamoci

Bradley Trevor Greive, Alessandra Repossi, A. Repossi
Un bambino piange ancora
Un bambino piange ancora

Ursula Rutter Barzaghi
Semiotica dei nuovi media
Semiotica dei nuovi media

Giovanna Cosenza
Di fronte alla storia
Di fronte alla storia

George L., Mosse
L'ordine del terrore. Il campo di concentramento
L'ordine del terrore. Il campo di concen...

Wolfgang Sofsky, N. Antonacci, Nicola Antonacci
Antropologia dell'olfatto
Antropologia dell'olfatto

Alessandro Gusman
La scuola in rete
La scuola in rete

Luciano Galliani
Pedagogie dell'e-learning
Pedagogie dell'e-learning

R. Maragliano, Roberto Maragliano