Come gestire intelligentemente i propri subordinati

Come gestire intelligentemente i propri subordinati

Capo autoritario/capo democratico: ma è questa la vera alternativa negli "stili di direzione"? Il problema non è forse più complesso in questa nostra "società flessibile", dove occorre saper coniugare contemporaneamente molte cose se si vogliono effettivamente raggiungere risultati "eccellenti"?Gestire intelligentemente i propri subordinati significa certamente innanzi tutto "saper comandare", il che non è facile, ma anche sapere- raccogliere informazioni- comunicare- fissare degli obiettivi- animare delle riunioni- osservare un gruppo- negoziare- decidere.Tutte altrettante azioni costruttive che ogni responsabile deve conoscere alla perfezione per avere successo.Questo volume, che unisce i consigli pratici alle riflessioni sulle funzioni di guida e di comando, ha il pregio non lieve di consentire a quanti debbono dirigere di superare i "i dubbi del capo".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinafrica. Pechino alla conquista del continente nero
Cinafrica. Pechino alla conquista del co...

Serge Michel, C. Maiocchi, Michel Beuret
Un mondo senza tempo. L'eredità dimenticata di Godel e Einstein
Un mondo senza tempo. L'eredità dimenti...

Libero Sosio, Palle Yourgrau
Russia in guerra 1941-1945
Russia in guerra 1941-1945

P. Modola, Richard J. Overy
Il capro espiatorio
Il capro espiatorio

B. Oderra, Daphne Du Maurier
Ricordo della morte
Ricordo della morte

Miguel Bonasso, P. Cacucci, G. Corica
Aura
Aura

Carlos Fuentes, C. Di Michele
Il trono dell'aquila
Il trono dell'aquila

E. Mogavero, G. Carraro, Carlos Fuentes
1974
1974

David Peace, G. Zeuli
Mostrarsi
Mostrarsi

Andrea Canobbio
Cultura di destra
Cultura di destra

A. Cavalletti, Furio Jesi