La rinascita del ceto medio

La rinascita del ceto medio

La presentazione della prima edizione di questo volume conteneva un invito al lettore a riconoscersi nel ceto medio e ad avere fiducia nello sviluppo di questa forza, nonostante l'evidente incomprensione in cui essa era tenuta in Italia. Ora, a distanza di circa due anni, si è manifestato un fenomeno nuovo che sovrasta largamente il nostro ambito nazionale: lo sviluppo di un ceto medio coraggioso e rampante in quasi tutti i paesi che hanno accettato l'opzione postindustriale. Ciò trasferisce la tematica del ceto medio a una prospettiva planetaria e cambia, per così dire, lo scenario in cui si muove questa formazione. La nuova edizione ha come presupposto proprio lo sviluppo di un ceto medio mondiale, e le conseguenze che tale fenomeno assume anche sulle formazioni sociali intermedie del vecchio mondo. Di qui la necessità di considerare le iniziative che tutto ciò suggerisce in termini strutturali e culturali. Il testo comprende una nota finale in favore di quella nozione sempre più evanescente che è l'ottimismo, come spinta interiore e prassi di vita; considerando quest'ultimo una caratteristica esistenziale indispensabile nel nostro tempo per tutti coloro che appartengano a una società capace di affrontare la nuova economia - nella quale saranno presto presenti molti competitori ansiosi di affermarsi e, naturalmente, di prevalere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cadaveri
Cadaveri

François Barcelo, T. Moroni, Tatiana Moroni
Cyberiade ovvero viaggio comico, binario e libidinatorio nell'universo di due fantageni
Cyberiade ovvero viaggio comico, binario...

Stanislaw Lem, Riccardo Valla
Habitat
Habitat

Leonardo Urbani
Il cinema e l'arte del montaggio. Conversazioni
Il cinema e l'arte del montaggio. Conver...

Elena Rossi, Michael Ondaatje, Walter Murch, Gianni Pannofino
Giochi, giocattoli e carezze
Giochi, giocattoli e carezze

Francois Gardair, Pierre Poquet, Maria Grazia Uggè, M. Grassi
Quanta globalizzazione possiamo sopportare?
Quanta globalizzazione possiamo sopporta...

Umberto Gandini, Rudiger Safranski
Quel tipo di ragazza
Quel tipo di ragazza

Mary Wesley, Silvia Bini
Il giglio celeste
Il giglio celeste

Marion Zimmer Bradley, Julian May, Elisa Villa