Note di classe. Ricerca sull'insegnamento della musica nelle scuole

Note di classe. Ricerca sull'insegnamento della musica nelle scuole

La musica e il suo apprendimento hanno sempre svolto un ruolo particolare nell'evoluzione umana. Oltre a suscitare emozioni profonde e significative nell'individuo la musica è centrale nella vita sociale e religiosa in tutto il mondo. Nella vita quotidiana e nelle relazioni tra gli adolescenti la musica ha una notevole importanza, ma risulta piuttosto negletta tra le mura scolastiche. La cultura musicale degli adulti e dei giovani subisce da tempo una frattura che drena le opportunità di dialogo, e non riesce a incidere su scelte spesso condizionate dagli orientamenti indotti dal sistema industriale. A ciò contribuisce anche la sostanziale assenza delle giovani generazioni da tante occasioni di fruizione musicale del repertorio classico che provoca la perdita progressiva di un patrimonio musicale inestimabile e limita sostanzialmente le opzioni di socialità intergenerazionale. Il volume presenta i risultati di un'accurata indagine, svolta nell'ambito del dottorato di ricerca di pedagogia sperimentale, realizzata nelle scuole secondarie di primo grado del Comune di Roma. La ricerca sul campo ha coinvolto oltre mille studenti, con i relativi docenti, attraverso questionari e prove strutturate, per comprendere lo stato dell'arte dell'insegnamento musicale, in relazione a variabili socio-culturali e curricolari. Se ne ricava un quadro dell'ora di musica a scuola che offre la possibilità di individuare potenziali margini di miglioramento e innovazione rispetto a programmi e metodologie didattiche.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare