Chicago e gli studi urbani. L'attualità della scuola ecologica

Chicago e gli studi urbani. L'attualità della scuola ecologica

La Scuola Ecologica di Chicago è unanimemente considerata l'inizio della sociologia urbana, ma è ancora oggi un punto di riferimento nel dibattito sulla città? Ci sono studiosi che si richiamano esplicitamente a essa? Che cosa si intende per "Scuola di Chicago", quali aspetti hanno unito quegli studiosi raccolti intorno al primo Department of Sociology della storia? Il volume intende rispondere a queste domande soffermandosi anzitutto su chi si occupa di studi urbani alla University of Chicago oggi e sul modo in cui si richiami alla Scuola. Vengono inoltre proposti due diversi aspetti di considerarne l'attualità. Il primo riguarda il versante più qualitativo, volto all'osservazione partecipante e alla ricerca etnografica. Il secondo quello più quantitativo, orientato alla distribuzione territoriale dei fenomeni sociali attraverso l'analisi dei dati statistici e l'ausilio di mappe e rappresentazioni cartografiche. Entrambi gli orientamenti sembrano ancora diffusi a Chicago, sia nelle tesi di dottorato sia negli studi dei membri del Department of Sociology. Entrambi i percorsi sono inoltre stati "esportati" in altre università e gruppi di ricerca. Il quadro che emerge è quello di una tradizione che, sebbene rivista e integrata con altri approcci, è ancora assolutamente viva e presente nel bagaglio concettuale e metodologico dei sociologi del territorio americani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La via etrusca del ferro. Dal Tirreno all'Adriatico, dall'isola d'Elba alle Valli di Comacchio sulle tracce della strada più antica d'Europa
La via etrusca del ferro. Dal Tirreno al...

Marco Parlanti, Gianfranco Bracci
Lo sconosciuto
Lo sconosciuto

Gardini, Nicola
Poesie di Irene
Poesie di Irene

Bertoglio Irene
Il sole di mezzanotte
Il sole di mezzanotte

Francesco Marciano