Ricostruzione e programmazione nell'intervento straordinario per il Mezzogiorno

Ricostruzione e programmazione nell'intervento straordinario per il Mezzogiorno

La decisione di riesaminare la questione del Sud d'Italia, le difficoltà di sviluppo del Mezzogiorno e di tutto il sistema economico italiano, sicuramente non è stata suggerita dalla scarsità della letteratura sull'argomento, ma dal desiderio di apportare un piccolo contributo alle ricerche di grande interesse già svolte, in particolare con riferimento agli studi di Barucci, sul periodo della ricostruzione post bellica e sul meridionalismo. In molti tra coloro che diedero vita e corpo al "nuovo meridionalismo" maturò la convinzione che solo una politica economica programmata da parte dello Stato poteva annullare il dualismo e riavviare il processo di accumulazione industriale. Tutto questo va ricordato a circa dieci anni dalla liquidazione dell'IRI, perché troppo rapidamente si è persa la memoria di quella grande istituzione che fu l'Istituto per la Ricostruzione Industriale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Massimo Carmassi. Architettura della semplicità. Ediz. illustrata
Massimo Carmassi. Architettura della sem...

Mulazzani Marco, Polano Sergio, Carmassi Massimo
Baldassarre Peruzzi. Il progetto dell'antico. Ediz. illustrata
Baldassarre Peruzzi. Il progetto dell'an...

Tessari Cristiano, Dal Co Francesco
Richard Rogers partnership. Opere e progetti
Richard Rogers partnership. Opere e prog...

Alessandra Cortias, Richard Burdett, Massimo Parizzi
Mario Ridolfi. Manuale delle tecniche tradizionali del costruire. Il ciclo delle Marmore
Mario Ridolfi. Manuale delle tecniche tr...

Francesco Cellini, Claudio D'Amato
Jorn Utzon. Architetto della Sydney Opera House
Jorn Utzon. Architetto della Sydney Oper...

Francoise Fromonot, Rita Piazza, Françoise Fromont