Spazi. Economie, comunità, archeologie

Spazi. Economie, comunità, archeologie

Il nuovo numero della Gallaratese si occupa delle modalità di costruzione del territorio nella Lombardia settentrionale, attraverso una serie di contributi miscellanei che hanno in comune il tema del rapporto tra spazio antropico e risorse, riprendendo il discorso lasciato aperto più di venti anni fa da un fortunato numero sull'Alto Milanese ai tempi di Carlo Borromeo. I saggi qui compresi allargano in realtà l'ambito tematico e lo spettro cronologico, ponendosi l'ambizioso obiettivo di delineare una possibile storia economica e sociale di quest'area, che così poca attenzione ha finora ricevuto dagli studiosi nonostante il suo primato dal punto di vista produttivo e industriale. Scritti di: Pietro Cafaro, Fabio Luciano Cocomazzi, Emanuele C. Colombo, Alessandro Dejana, Gian Filippo De Sio, Marco Dotti, Michela Marisa Grisoni, Sergio Monferrini, Pietro Nosetti, Massimo Palazzi, Giorgio Uberti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita di J. R. R. Tolkien
La vita di J. R. R. Tolkien

Carpenter Humphrey
L'antimonio
L'antimonio

S. Tira, Filostibio Filostibio
De la trasmutatione de metalli
De la trasmutatione de metalli

E. Andreani, Antonio Allegretti
Il mondo magico degli heroi
Il mondo magico degli heroi

P. Fenili, Cesare Della Riviera
Sonetti alchemici
Sonetti alchemici

Francesco M. Santinelli, A. M. Partini
Azoth
Azoth

M. Insolera, Basilio Valentino
Il regno di Saturno trasformato in età dell'oro
Il regno di Saturno trasformato in età ...

S. Andreani, Huginus a Barma
Il segreto della polvere di proiezione-Prezioso dono di Dio. Il giardino delle ricchezze
Il segreto della polvere di proiezione-P...

Flamel Nicolas, Aurach De Argentina Giorgio
Le chiavi della filosofia spagirica
Le chiavi della filosofia spagirica

A. Pancaldi, Charles Le Breton
Il messaggio di Freud
Il messaggio di Freud

Chauchard Paul