Il «viaggio» come strumento di animazione. Una proposta di intervento nei centri per anziani

Il «viaggio» come strumento di animazione. Una proposta di intervento nei centri per anziani

Ci sono dei luoghi in cui, entrando, sembra che l'anima sia andata perduta. La casa di riposo è uno di questi. Questo volume nasce con l'intento di proporre una modalità di animazione per gli ospiti di CASE di riposo che promuova la persona in tutte le sue dimensioni - rendendola più consapevole e partecipe e che la accolga per ciò che è: un adulto avanti con gli anni. Lo si può fare proponendo un'attività significativa, valorizzando le sue competenze, offrendo l'occasione per metterle in pratica o semplicemente di descriverle raccontandosi. Non è sempre necessario cercare di compensare le perdite reali o presunte. Si può provare a rimettere in gioco quello che c'è, prima di tutto riconoscendolo. La proposta di animazione presentata in questo volume utilizza il viaggio come strumento principale attraverso al quale stimolare l'anziano con differenti modalità espressive, favorire la sua partecipazione e mantenere una continuità nella proposta di lavoro, pur variando i contenuti. Nel testo verranno proposte sei "tappe" più una: sei viaggi in altrettante città europee, per altrettanti incontri di animazione. A ciò si aggiunge la proposta di far conoscere, e riconoscere, il luogo in cui si trova l'attuale residenza dei nostri interlocutori, la città o il Comune dove sorge la struttura ospitante, dedicandovi un settimo incontro. Il manuale, rivolto a operatori e volontari, descrive i materiali e le modalità per un'attività di forte gradimento e impatto emotivo negli anziani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alfabetolandia
Alfabetolandia

Civera Angela
Governance pubblica e privata. Casi, esperienze e criticità
Governance pubblica e privata. Casi, esp...

Adinolfi Raffaele, Storlazzi Alessandra
Parole in punta d'ala
Parole in punta d'ala

Letterio Sciarrone
Accelera Beppe
Accelera Beppe

Giuseppe Vizzinoni