Self-directed learning. Strumenti e strategie per promuoverlo

Self-directed learning. Strumenti e strategie per promuoverlo

Questo volume vuole essere una preziosa risorsa per formatori, docenti e studenti che in diversi contesti di apprendimento desiderino promuovere il self-directed learning; approccio diffuso e praticato da lungo tempo negli Stati Uniti, ma ancora poco promosso in Italia per tradizioni culturali, sociali, educative e formative diverse. Una epistemologia della pratica che potrebbe supportare, da una parte, formatori e docenti nella progettazione di percorsi che promuovano l'auto-apprendimento, dall'altra, studenti e partecipanti a corsi i formazione nel diventare self-directed learner. Obiettivo del self-directed learning è rendere studenti e adulti più consapevoli dell'importanza dell'auto-direzionalità dell'apprendimento, come risorsa per la crescita personale e organizzativa, come promozione della personalizzazione dell'apprendimento e di percorsi taylor-made costruiti sulle reali esigenze e sui bisogni delle persone. L'autore ci regala, con una generosità che da sempre ha contraddistinto il suo impegno scientifico e umano, una ricca gamma di schede, strumenti, descrizioni di percorsi con indicazioni che, nonostante siano passati molti anni, rimangono ancora attuali e costituiscono una buona base per costruirne altri e dare sfogo alla creatività degli addetti ai lavori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Self-directed learning. Strumenti e strategie per promuoverlo
  • Autore: M. Fedeli, Malcolm S. Knowles
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: AIF
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 141
  • Formato:
  • ISBN: 9788820484378
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Alcolismo: analisi del craving
Alcolismo: analisi del craving

De Rosa Mario, Pierini Carla, Grimaldi Carmine
Psicologia e carcere. Le misure alternative tra psicologia clinica e giuridica
Psicologia e carcere. Le misure alternat...

Polli Claudia, Campostrini Francesca, Ferrario Giampiero
Quale innovazione nel settore pelle. Un'indagine sulla domanda d'innovazione nelle imprese del settore pelletteria dell'area fiorentina
Quale innovazione nel settore pelle. Un'...

Batazzi Marco, Bortolotti Franco, Simoni M. Grazia