La lotta senz'odio. Il socialismo evangelico del «Seme» (1901-1915)

La lotta senz'odio. Il socialismo evangelico del «Seme» (1901-1915)

La ricerca intende offrire un contributo alla storia del socialismo italiano nell'Italia liberale attraverso l'analisi del periodico socialista per i contadini "Il Seme" (Terni-Roma 1901-1915). La ricostruzione dei temi maggiormente presenti nelle opere di propaganda ha lasciato emergere i tratti di una "pedagogia socialista" ricca di spunti evangelici e di tradizione cristiana. E' questo un aspetto originale di quella cultura socialista che, coniugando religione e politica in un unico percorso di fede, ha contribuito in modo determinante alla formazione della mentalità del militante, soprattutto nelle campagne, in quel periodo interessato da profonde trasformazioni e consistenti rivolgimenti sociali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La lotta senz'odio. Il socialismo evangelico del «Seme» (1901-1915)
  • Autore: Silvia Dominici
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1994
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788820484965
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Opere
Opere

Ammirato Scipione
Dizionario della guerra moderna
Dizionario della guerra moderna

Paolo Valpolini, Massimo Annati
Le grandi battaglie del XX secolo
Le grandi battaglie del XX secolo

Achille Rastelli, Giorgio Apostolo
Tra Oriente e Occidente. La tradizione iniziatica europea nel Medioevo
Tra Oriente e Occidente. La tradizione i...

Arboretti Lucio G., Montanaro Valerio I.