Il sistema informativo bancario e l'orientamento agli oggetti

Il sistema informativo bancario e l'orientamento agli oggetti

Il momento di riorganizzazione societaria, organizzativa ed informatica delle banche italiane per affrontare l'attuale contesto competitivo da una parte, le innovazioni metodologiche e tecnologiche del mondo dell'informatica, dall'altra stanno avendo un grosso impatto sulla realizzazione di nuovi sistemi informativi. Nel software di base si diffondono linguaggi orientati agli oggetti; con questo nuovo modo di programmare, anche nella fase di analisi e disegno le metodologie strutturate cedono il passo a metodologie orientate agli oggetti. L'opera si propone di individuare le possibilità di utilizzo dell'orientamento agli oggetti nel disegno dei sistemi informativi bancari e definisce un'architettura di alto livello delle classi che li compongono.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voci d'autore
Voci d'autore

Renzo Martinelli
Intelligenza sociale
Intelligenza sociale

Daniel Goleman, Valeria Pazzi
Registi d'Italia
Registi d'Italia

Barbara Palombelli
Scacco alla regina. Il nano, l'inventore, la macchina che giocava a scacchi
Scacco alla regina. Il nano, l'inventore...

Robert Lohr, Taddeo Roccasalda
Il sogno strappato
Il sogno strappato

Alessandra Padoan, Barbara Keating, Stephanie Keating
Caro Hamid, fratello lontano
Caro Hamid, fratello lontano

Anna Russo, Giulia Orecchia
Romanzi
Romanzi

Dacia Maraini
I libri dell'amore
I libri dell'amore

Francesco Alberoni
Come una nuvola
Come una nuvola

Rita Pellegrini
I giganti e i Jones
I giganti e i Jones

F. Pagano, Julia Donaldson, M. Fuzellier