L' economia dell'eco-segmentazione. Innovazione e tutela ambientale in agricoltura

L' economia dell'eco-segmentazione. Innovazione e tutela ambientale in agricoltura

Il volume è finalizzato alla presentazione di un metodo di tutela ambientale di terza generazione: l'eco-segmentazione. Tale metodo è attuato mediante una differenziazione sul mercato dei beni, dei servizi e delle attività produttive che risultano maggiormente compatibili con la tutela dell'ambiente rispetto ad altri con analogo impiego, ma caratterizzati da un peggiore impatto sull'habitat. La funzione della differenziazione è quella di incanalare verso queste merci ed attività la domanda dei consumatori attenti alle conseguenze ambientali dei loro comportamenti d'acquisto ed ottenere, conseguentemente, un riordinamento delle attività produttive verso una maggiore considerazione dell'impatto sull'ecosistema nei piani di produzione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' economia dell'eco-segmentazione. Innovazione e tutela ambientale in agricoltura
  • Autore: Mario Gregori, Sonia Prestamburgo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: Raisa
  • Data di Pubblicazione: 1996
  • Pagine: 288
  • Formato:
  • ISBN: 9788820494117
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Guida pratica enti locali
Guida pratica enti locali

Borghi Antonino, Farneti Giuseppe, Crisio Piero
PMI e mercati europei
PMI e mercati europei

Tommaso Campagna
Costruire il business plan. Con floppy disk
Costruire il business plan. Con floppy d...

Marinelli Carla, Guatri Elisabetta
La conversione del capitale sociale in euro. Con floppy disk
La conversione del capitale sociale in e...

Andrea Vasapolli, Guido Vasapolli
IVA, Intrastat, dogane
IVA, Intrastat, dogane

De Antoni Franco, Manca Domenico
La contribuzione nelle cooperative
La contribuzione nelle cooperative

Barresi Antonio, Gallo Beniamino
Sicurezza nei cantieri
Sicurezza nei cantieri

Francesco Bini Verona, Leonardo Degl'Innocenti, Sergio Lami
Collaborazione coordinata e continuativa
Collaborazione coordinata e continuativa

Gheido M. Rosa, Casotti Alfredo
Riforma dell'INAIL
Riforma dell'INAIL

Cirioli Daniele