Natura mente cultura. Pensiero, realtà, storia, scienze naturali

Natura mente cultura. Pensiero, realtà, storia, scienze naturali

Che cos'è la mente umana? O meglio, prima ancora, è una cosa, la mente? Una cosa come tutte le altre, che può essere definita, rappresentata, descritta, spiegata in un solo modo? Una cosa che possiede una sua natura, una struttura propria ed individuabile che fa di essa quello che è? Oppure si tratta di un'astrazione, uno strumento concettuale utile, ma estremamente variabile e culturalmente e storicamente marcato; indispensabile, ma allo stesso tempo sfuggente e opaco. Ogni scienza, ogni riflessione disciplinare sull'uomo e sulla natura ha elaborato il proprio concetto di mente, o ne ha comunque originariamente introiettato uno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Custodi della memoria. Tributi ad interpreti della nostra tradizione culturale
Custodi della memoria. Tributi ad interp...

Ernst Hans Gombrich, Aldo Serafini
Lo sciamanismo di Siberia e Asia centrale
Lo sciamanismo di Siberia e Asia central...

Thierry Zarcone, Charles Stepanoff
Mod. 730/2012. Guida alla compilazione. Periodo d'imposta 2011
Mod. 730/2012. Guida alla compilazione. ...

Zanin Tullio - Toniolatti Nicola - Iovine Luana
Wolfsbane
Wolfsbane

V. Fazio, Andrea Cremer
Nightshade
Nightshade

Andrea Cremer, V. Fazio