Melograni

Melograni

Nuovo testo di una collana di monografie dedicate alle piante ornamentali, per far conoscere la grande varietà con la quale è possibile arredare giardini, parchi e abitazioni. In questo caso, l'attenzione è focalizzata sul melograno, pianta che evoca ricordi antichi che si perdono nella memoria: il melograno è ricordato nella Bibbia e nella letteratura antica, è presente negli scavi archeologici e nell'architettura recente, nei quadri rinascimentali e nelle moderne composizioni floreali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione a Platone
Introduzione a Platone

Schleiermacher, Friedrich D.
Arrampicate sportive e moderne in Valtellina, Valchiavenna, Engadina
Arrampicate sportive e moderne in Valtel...

Eraldo Meraldi, Andrea Pavan, Guido Lisignoli
Disfagia. Eat. Quando la deglutizione diventa un problema
Disfagia. Eat. Quando la deglutizione di...

B. Travalca Cupillo, S. Sukkar, M. Spadola Bisetti