Agiografia altomedievale e uso della Bibbia

Agiografia altomedievale e uso della Bibbia

Undici Vite di Santi, dal quarto al nono secolo, descrivono l'intensità del loro rapporto, biografico e testuale, con l'universo biblico. Il personaggio del Santo si muove sullo sfondo vitalissimo d'una tradizione scritturale che individua le ragioni profonde di un'esistenza esemplare. La vita come palestra d'esperienza, i modi d'affrontare il quotidiano, le motivazioni dei comportamenti: il Santo e il suo agiografo sono legati in un rapporto che li pone in posizione differente di fronte a Dio che punisce, all'amore di Dio, alle parole di Lui: su modelli vetero- e neotestamentari si evoca il grande teatro della storia cristiana. Un libro magistrale, scritto con autentica aristocrazia stilistica e sorprendenti riflessioni filosofiche, dove pulsa tutta l'intensità d'azione di un protagonista delle 'cose' della storia, il Santo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Agiografia altomedievale e uso della Bibbia
  • Autore: Dieter von der Nahmer
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Liguori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788820724375
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto ed economia dell'azienda per Erica e Pacle. Per gli Ist. tecnici commerciali: 2
Diritto ed economia dell'azienda per Eri...

Mattarelli S., Agusani Nello
Percorsi modulari in economia aziendale. Per le Scuole superiori: 1
Percorsi modulari in economia aziendale....

Boni Pietro, Ghigini Pietro, Robecchi Clara
Percorsi modulari in economia aziendale
Percorsi modulari in economia aziendale

Robecchi Clara, Boni P., Ghigini Pietro
Ambiente e territorio. Corso di diritto per geometri Progetto Cinque. Per gli Ist. tecnici
Ambiente e territorio. Corso di diritto ...

Lenti Leonardo, Gliozzi Ettore, Bobbio Luigi
L'operatore sociale. Diritto, economia e legislazione sociale. Per gli Ist. professionali
L'operatore sociale. Diritto, economia e...

Tornari B., Malinverni Elisabetta