Il concetto di tipo tra Ottocento e Novecento. Letteratura, filosofia, scienze umane

Il concetto di tipo tra Ottocento e Novecento. Letteratura, filosofia, scienze umane

Il volume che qui si presenta all'attenzione del lettore riunisce gli atti dell'XI di questi Colloqui, tenutosi a Napoli dal 10 al 12 marzo 1999, e dedicato all'analisi del concetto di 'tipo' nel campo delle scienze umane tra Ottocento e Novecento. Attraverso un ampio ventaglio di contributi, che spaziano dalla linguistica alla filosofia, alla storia, alla letteratura, alla sociologia, il volume offre un contributo rilevante per l'analisi e la ricostruzione di un concetto che non solo ha svolto un ruolo essenziale all'interno delle singole discipline, ma ha anche assunto un significato più generale, quasi di catalizzatore e simbolo di più ampie trasformazioni culturali, necessariamente collegate alla vita sociale nel suo complesso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante di Borso d'Este
Atlante di Borso d'Este

Annalisa Battini, Mauro Bini, Laura Federzoni
Buonanotte Lombardia. Storia e musica dei Mercanti di Liquore
Buonanotte Lombardia. Storia e musica de...

Sampietro Glenda, Tavola Michele
Correggio & Parmigianino d'après
Correggio & Parmigianino d'après

M. Bini, Lorenzo Ceregato, R. Iotti, Lorenzo Caregato
Una sola verità
Una sola verità

Barcella Gianfranco
Tè a lume di candela
Tè a lume di candela

Donatella Corti