Protestatio contra factum non valet. Fondamento, rilevanza, limiti

Protestatio contra factum non valet. Fondamento, rilevanza, limiti

Il principio compendiato nell'aforisma "protestatio contra factum non valet" non è espressione di un'autonoma regula iuris. La ricerca, attraverso un'indagine anche storico-comparativa, conduce all'individuazione del fondamento e dei limiti di efficacia di detto principio nell'obbligo di comportamento secondo correttezza, da intendersi come solidarietà sociale. In ciò la soluzione prospettata dal giurista sul piano della teoria generale delle fonti delle obbligazioni viene a coincidere con il valore empirico della ragionevolezza, in forza del quale negare efficacia a talune ipotesi di protestationes factis contrariis.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il codice Stravinci
Il codice Stravinci

Toby Clements
Povero Silvio
Povero Silvio

Antonio Cornacchione
Le ultimissime lettere di Jacopo Ortis
Le ultimissime lettere di Jacopo Ortis

M. Martellini, Raul Cremona, Marco Martellini
Pioggia rossa
Pioggia rossa

Crow Michael
Meglio donna che male accompagnata
Meglio donna che male accompagnata

Lucio Wilson, Geppi Cucciari