La traccia dell'altra. Scrittura, identità e miti del femminile

La traccia dell'altra. Scrittura, identità e miti del femminile

Un perfetto assemblaggio delle principali teorie sul postcolonialismo. Il testo è molto utile per conoscere il panorama della critica e della teoria postcoloniale. Ma potrebbe chiamarsi ''antologia'', presentandosi piuttosto come un catalogo del post-strutturalismo, e non come un saggio. Il testo non propone infatti, un'ottica del tutto libera dai mille ed uno luoghi comuni sulla materia. D'altronde, l'autrice è molto giovane, e di ''tracce'' da seguire ne ha ancora parecchie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte di rendere possibile l'impossibile. L'alternativa al neoliberismo nel nuovo progetto della Sinistra latinoamericana
L'arte di rendere possibile l'impossibil...

Marta Harnecker, Marcella Trambaioli
Mucchio d'ossa
Mucchio d'ossa

Stephen King, T. Dobner
Amico di un altro pianeta
Amico di un altro pianeta

Anna Vivarelli, P. D'Altan, Guido Quarzo