Enti collettivi e diritto d'autore

Enti collettivi e diritto d'autore

'Enti collettivi e diritto d'autore' costituisce un nuovo, ed aggiornato, contributo allo studio di un tema 'classico' di diritto d'autore, di cui, tuttavia, non è stato possibile rinvenire finora, nella letteratura giuridica italiana, una trattazione organica. L'argomento viene ripercorso nella sua evoluzione normativa, giurisprudenziale e dottrinale, individuandone le connessioni con quello delle creazioni intellettuali realizzate da lavoratori dipendenti o su commissione. Ne sono, altresì, particolarmente evidenziati i collegamenti col tema della identificazione dei 'soggetti' del diritto d'autore e degli obiettivi di certezza dell'attribuzione dei diritti che le disposizioni esaminate consentono di realizzare. La ricerca, condotta operando un costante raccordo fra legislazione speciale, anche recente, e disciplina codicistica, si avvale di una pluralità di apporti metodologici di carattere esegetico, storico-comparativo e dogmatico-concettuale. Si tratta, pertanto, di uno studio interessante per gli esiti interpretativi e per i presupposti teorici che ne costituiscono il fondamento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io, Ibra (VINTAGE)
Io, Ibra (VINTAGE)

Ibrahimovic Zlatan, Lagercrantz Davide
Una scala per il cielo. Quando gli angeli ti parlano...
Una scala per il cielo. Quando gli angel...

Lorna Byrne, Cristina Luisa Coronelli
MakeUpDelight
MakeUpDelight

Arcarese Giuliana