Preludi della bi-logica. 1.Metabolismo psichico e logica dell'inconscio

Preludi della bi-logica. 1.Metabolismo psichico e logica dell'inconscio

Nel saggio "L¿introiezione e i processi del metabolismo psichico" (1941), preziosa testimonianza dei suoi esordi, Matte Blanco avvia un¿incisiva riflessione sui concetti kleiniani d¿introiezione e proiezione, con la calorosa partecipazione che lo ha sempre distinto nella ricerca scientifica e nella vita personale. Il secondo saggio, "Le caratteristiche del sistema inconscio in termini di logica simbolica, ovvero la logica del sistema inconscio" (1959), qui nella sua prima stesura - precedente alla revisione e all¿ampliamento con cui affluisce nel volume"L¿inconscio come insiemi infiniti"- attesta il mutamento concettuale operato da Matte Blanco allorché sviluppa di Freud il modello logico dell¿inconscio, esposto nel settimo capitolo della "Traumdetung" e nel saggio del 1915 "L¿inconscio".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

TC e TC spirale del fegato
TC e TC spirale del fegato

Siani Alfredo, Catalano Orlando
Audiovestibologia clinica
Audiovestibologia clinica

Maurizi Maurizio
Neuroendoscopia. Diagnostica per immagini, tecniche e risultati
Neuroendoscopia. Diagnostica per immagin...

Gangemi Michelangelo, Maiuri Francesco, De Divitiis Enrico
US-TC-RM. Nuove tecniche angiografiche
US-TC-RM. Nuove tecniche angiografiche

Masciocchi Carlo, Di Cesare Ernesto
Le regole del trauma
Le regole del trauma

Tim Hodgetts, Stephen Deane, Keith Gunning, R. Urciuoli
Farmaci e tratto digestivo superiore
Farmaci e tratto digestivo superiore

Franco Palmas, Brunello Demarchi, Rinaldo Pellicano
Malattia diverticolare del tubo digerente
Malattia diverticolare del tubo digerent...

Franco Palmas, Brunello Demarchi, Rinaldo Pellicano
Neuroradiologia clinica
Neuroradiologia clinica

Bonavita Vincenzo, Smaltino Francesco