La filiazione problematica. Saggi psicoanalitici

La filiazione problematica. Saggi psicoanalitici

Negli ultimi decenni numerosi studi psicoanalitici sul legame di filiazione hanno avuto ad oggetto l'inestricabile intreccio fra le diverse dimensioni che lo caratterizzano: quella istituita, quella biologica e quella propriamente psichica e fantasmatica. In questa prospettiva il volume, che si apre con un'ampia introduzione della curatrice, raccoglie alcuni tra i più significativi contributi psicoanalitici di ambito francese sul tema della filiazione problematica. Esso si articola in tre parti: la prima (saggi di J. Guyotat, S. Tisseron, S. Faure e G. Pragier) s'incentra sulla struttura e sui meccanismi psicologici e psicopatologici del legame di filiazione; la seconda (saggi di R. Kaes, M. Soulé, J. Noel e J. Duss-von Werdt) affronta i rapporti tra filiazione e adozione; la terza (saggi di J. Guyotat, G. Rosolato e P. Guyomard) approfondisce le problematiche psicologiche connesse alle modificazioni dei legami di filiazione introdotte dalle moderne tecniche biomediche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carnage. USA
Carnage. USA

Zeb Wells, Clayton Crain
Cadere da un sogno
Cadere da un sogno

Umberto Antonioli
Leonardo e il libro di pittura
Leonardo e il libro di pittura

Baratta Giorgio, Pedretti Carlo
Psicopatico. Crossed vol.3
Psicopatico. Crossed vol.3

David Lapham, Raulo Caceres
I funghi e i loro segreti
I funghi e i loro segreti

Nicolò Oppicelli
La relazione d'amore in astrologia
La relazione d'amore in astrologia

Livaldi Laun, Lianella
Pensieri in poesia sotto il cappello
Pensieri in poesia sotto il cappello

De Rita M. Luisa, Tarli Nicoletta
Schizofrenia e terapia cognitiva. Psicopatologia, metacognizione e trattamento
Schizofrenia e terapia cognitiva. Psicop...

Giampaolo Salvatore, Raffaele Popolo, Paul H. Lysaker
La chiamavano B. B.
La chiamavano B. B.

Simona Stammelluti