La filiazione problematica. Saggi psicoanalitici

La filiazione problematica. Saggi psicoanalitici

Negli ultimi decenni numerosi studi psicoanalitici sul legame di filiazione hanno avuto ad oggetto l'inestricabile intreccio fra le diverse dimensioni che lo caratterizzano: quella istituita, quella biologica e quella propriamente psichica e fantasmatica. In questa prospettiva il volume, che si apre con un'ampia introduzione della curatrice, raccoglie alcuni tra i più significativi contributi psicoanalitici di ambito francese sul tema della filiazione problematica. Esso si articola in tre parti: la prima (saggi di J. Guyotat, S. Tisseron, S. Faure e G. Pragier) s'incentra sulla struttura e sui meccanismi psicologici e psicopatologici del legame di filiazione; la seconda (saggi di R. Kaes, M. Soulé, J. Noel e J. Duss-von Werdt) affronta i rapporti tra filiazione e adozione; la terza (saggi di J. Guyotat, G. Rosolato e P. Guyomard) approfondisce le problematiche psicologiche connesse alle modificazioni dei legami di filiazione introdotte dalle moderne tecniche biomediche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come incontrare l'altro. La consulenza psico-sociale
Come incontrare l'altro. La consulenza p...

Martelane Kristina, Seli Adam
Come difendere il contribuente dagli studi di settore
Come difendere il contribuente dagli stu...

Maurizio Villani, Stefania Attolini
Guardare all'interno delle murature. La tomografia della resistività elettrica per la caratterizzazione di murature storiche
Guardare all'interno delle murature. La ...

Nasser Abu Zeid, Giovanni Cocco, Giovanni Santarato
Dandy
Dandy

Tarantino Daniela
La strada e il canneto
La strada e il canneto

Vittorio Mantovani
Faust!
Faust!

Carlo D'Urso
I segni... di Jamal
I segni... di Jamal

Valerio Maurizio
Gli arcani del portale dello zodiaco della Sacra di San Michele alla Chiusa
Gli arcani del portale dello zodiaco del...

Roberto Chiaramonte, A. Turinetti di Priero