I limiti dell'elaborazione concettuale scientifico-naturale. Un'introduzione logica alle scienze storiche

I limiti dell'elaborazione concettuale scientifico-naturale. Un'introduzione logica alle scienze storiche

"I limiti dell'elaborazione concettuale scientifico-naturale", la cui prima edizione è qui presentata in traduzione italiana a cento anni dalla sua pubblicazione, è l'opera forse più significativa di Rickert. Mediante una serrata riflessione logico-epistemologica sulle diverse forme di concettualizzazione scientifica, essa pone le premesse per delineare un'immagine critica della filosofia in grado di far fronte alle sfide provenienti dalla crescente complessità e frammentazione delle scienze particolari e dall'opposto e persistente bisogno di totalità e di incondizionato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Memorie di una cagna
Memorie di una cagna

Francesca Petrizzo
La parte migliore del giorno
La parte migliore del giorno

Philippe Delerm, E. Riva
Famiglie in salita. Rapporto 2009 su povertà ed esclusione sociale in Italia
Famiglie in salita. Rapporto 2009 su pov...

Fondazione E. Zancan, Caritas italiana
Storie terribili e strani racconti dalla Bibbia
Storie terribili e strani racconti dalla...

Doyle Christopher, Goffe Toni