Poesie. Ediz. critica

Poesie. Ediz. critica

La produzione poetica castigliana del Secolo XV è oggetto da oltre un quindicennio di un rinnovato interesse da parte degli studiosi. Le iniziative editoriali che riguardano temi di poesia 'cancioneril' si moltiplicano ma resta ancora elevato il numero di poeti, pur noti negli anni che li videro attivi, ancora completamente inediti e pressoché sconosciuti. Guevara è uno di quei casi esemplari di poeta avvolto da un "nebuloso anonimato" fino ad anni recentissimi nonostante l'indubbia fama di cui godette presso i contemporanei. Ebbe, infatti, scambi poetici con Gómez e Jorge Manrique e il suo componimento più famoso, "La Sepoltura de Amor", in cui è espressa una visione dell'amore di profonda radice naturalistica, oltre a scatenare una violenta polemica con Juan Barba ebbe grande risonanza fra i suoi contemporanei. Non sono peraltro da escludersi, per alcuni dei suoi testi, echi petrarcheschi, il che rende la sua produzione poetica una delle più interessanti della seconda metà del quattrocento spagnolo. La presente edizione critica fornisce per la prima volta il testo dell'intero 'corpus' poetico di Guevara.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La dieta BaSo. Come dimagrire senza soffrire gustando piatti golosi
La dieta BaSo. Come dimagrire senza soff...

Allan Bay, Nicola Sorrentino
Il bambino ansioso. Un programma per fronteggiare l'eccesso di emozione
Il bambino ansioso. Un programma per fro...

Fiore Lisa B., Dacey John S.
Interventi di psicologia clinica dello sviluppo. Sindromi e terapie efficaci
Interventi di psicologia clinica dello s...

Elliott Julian, Place Maurice
Lucien Leuwen
Lucien Leuwen

Stendhal
Test TEMA. Test di memoria e apprendimento
Test TEMA. Test di memoria e apprendimen...

Cecil R. Reynolds, R. Mazzeo, D. Ianes, Erin D. Bigler