Alto Medioevo latino

Alto Medioevo latino

Il punto di vista: entrare in un universo letterario e capire dall'interno delle opere il punto di vista dello scrittore. È questo il modo più affascinante e difficile per dare un'interpretazione del Medioevo, delle sue mentalità, dei suoi affetti e delle sue avversioni. Questo libro, un rarissimo 'classico', è un insostituibile esempio di come il fare letteratura coincida con la comprensione profonda della storia e dei suoi protagonisti. Dopo venticinque anni l''alto Medioevo latino' di Vinay ancora propone 'conversazioni e no' che raramente la ricerca internazionale ha avuto così originali, così inimitabili: un autentico gioiello di metodo per ritrovare tutta la lucida e imperdonabile 'maniera' d'uno storico acutissimo, bruciante e appassionato. Con la collaborazione di Corinna Bottiglieri e Iolanda Ventura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro albero
Il libro albero

Giusi Quarenghi, Giulia Orecchia
La bilancia
La bilancia

Novelli Luca
Scritti orientali
Scritti orientali

Gibran Kahlil
Il doge
Il doge

Palazzeschi Aldo
Antigone
Antigone

Sofocle