Discipline della moda. L'etica dell'apparenza

Discipline della moda. L'etica dell'apparenza

Gli studi di moda coinvolgono oggi molte discipline, dalla sociologia alla storia, all'antropologia, alla semiotica, alla psicologia, agli studi culturali, ecc. La moda è un tema che attraversa le scienze umane poiché investe differenti significati sociali. L'attenzione che la ricerca, accademica e non, rivolge al sistema moda sia come apparato produttivo che come luogo di generazione di senso richiede una riflessione che ne affronti i caratteri fondamentali nella complessità del presente. La multidisciplinarità dell'argomento implica questioni ampie quanto quelle politiche ed economiche. Per esempio, quali siano gli effetti della globalizzazione dal punto di vista imprenditoriale e da quello sociale, locale, regionale, nazionale. Un altro aspetto riguarda le forme del consumo moda, le modalità d'acquisto, le motivazioni e la frequenza, il ruolo delle telecomunicazioni (internet) neIla diffusione delle informazioni e dei consumi, e il ruolo dello stilista nell'attuale struttura delle aziende di moda.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il lessico della Talassa
Il lessico della Talassa

Emilio Guardavilla
Cani e gatti. Ediz. illustrata
Cani e gatti. Ediz. illustrata

Pellegrini Veronica
Elena Crodara-Visconti Granati. Biografia in forma di ricettario
Elena Crodara-Visconti Granati. Biografi...

Claudia Granati Buccellati, M. Ventre
Il restauro dei papiri dell'Università di Liegi
Il restauro dei papiri dell'Università ...

Mario Capasso, Natascia Pellé
Giovanni Pulze. Angeli metropolitani. Catalogo della mostra
Giovanni Pulze. Angeli metropolitani. Ca...

Agostinelli Francesca, Vidali Roberto, Tavarado Francesca