Bianco e nero, nero su bianco. Tra fotografia e scrittura

Bianco e nero, nero su bianco. Tra fotografia e scrittura

Esplorare la complessa interazione tra visualità, istituzioni del discorso e figuratività a partire dal Novecento significa soprattutto struttura della visione e sulle teorie sguardo. Immagini e parole entrano così in un rapporto di intensa e reciproca contaminazione dando luogo a forme di testualità inusuali che attirano verso nuovi territori della percezione e della lettura del reale. Ne è testimonianza, oltre ai raffinati interventi di scrittori. studiosi e fotografi raccolti in questo volume, il testo inedito Cent instants japonais in cui Michel Butor, uno degli scrittori contemporanei che più ha subito il fascino estetico della fotografia, rievoca la realtà giapponese colta dalle istantanee della moglie Marie-Jo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti furfanti
Racconti furfanti

Marco Benussi
Come in un quadro di Magritte
Come in un quadro di Magritte

Giannini, M. Grazia
Amarsi per amare
Amarsi per amare

Tramacere Albina
Cuore
Cuore

Luigi Todisco