Il linguaggio. Teoria e storia delle teorie. In onore di Lia Formigari

Il linguaggio. Teoria e storia delle teorie. In onore di Lia Formigari

Fra i molti modi possibili di fare filosofia del linguaggio, ce n'è uno che prende la storia delle idee come punto di partenza e insieme sponda della riflessione teorica. Intorno a questo insieme di problemi, con grande varietà di temi e interessi, ruotano i contributi raccolti nel presente volume: il lettore ha in questo libro sia un insieme di "case studies" concreti, frammenti di "storie" in cui l'osservatorio linguistico si è fatto o si fa metafora di questioni culturali e filosofiche di lungo periodo; sia elementi per riflettere sull'agenda teorica di oggi, nell'odierna fase di crisi e ristrutturazione del cosiddetto paradigma cognitivo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Conoscere i bisogni e valutare l'efficacia degli interventi per bambini, ragazzi e famiglie in difficoltà
Conoscere i bisogni e valutare l'efficac...

Canali Cinzia, Whittaker James K., Vecchiato Tiziano
Corri, uomo, corri
Corri, uomo, corri

Himes Chester
Assessing the «Evidence-base» of intervention for vulnerable children and their families
Assessing the «Evidence-base» of inter...

James K. Whittaker, Cinzia Canali, Tiziano Vecchiato
Dislessia-disgrafia. Azione 5: il linguaggio
Dislessia-disgrafia. Azione 5: il lingua...

Crispiani, Piero; Sasanelli, Lia D.
I pioppi di Usch Ben
I pioppi di Usch Ben

Antonio Bica
Che quasi non si vede
Che quasi non si vede

Anna M. Torriglia
Gobba e levante
Gobba e levante

Cavalleri Federico