Applicazioni introduttive alla teoria delle strutture. 2.La statica e la cinematica

Applicazioni introduttive alla teoria delle strutture. 2.La statica e la cinematica

Il testo, in due volumi di cui questo è il secondo, introduce alcune tematiche di base della Teoria delle Strutture, costituendo un riferimento didattico di carattere applicativo per l'allievo che si avvicini per la prima volta agli studi strutturali. La materia è esposta con l'intento di aderire ai processi formativi dei nuovi corsi di laurea in Architettura. L'obiettivo è quello di far si che l'allievo riconosca nei casi pratici i fondamenti teorici e, attraverso l'applicazione, da un lato li comprenda a fondo e dall'altro possa familiarizzarsi con le modalità di risoluzione dei problemi strutturali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Formare il personale
Formare il personale

Mazzara Daniela, Paccioretti Emilio
Amministrazione di sostegno
Amministrazione di sostegno

Dogliotti Massimo
Il bilancio delle società di calcio
Il bilancio delle società di calcio

Gian Marco Committeri, Francesco Melidoni
Redditi diversi
Redditi diversi

Dan Gianluca, Angelini Giovanni, Vaccaro Angelo
I procedimenti cautelari e possessori. Le novità della riforma
I procedimenti cautelari e possessori. L...

Scarpa Antonio, Campese Eduardo
Laudi
Laudi

Tassinari Franchi, Marcella
L'impatto dell'Ires sulla pianificazione fiscale delle imprese
L'impatto dell'Ires sulla pianificazione...

Galardo Sandro M., Andriola Michele
Tre racconti
Tre racconti

Brussolo Sergio