Memorie italiane

Memorie italiane

"Non può negarsi, ch'io non sia nato sotto gl'influssi di stella Comica, poiché la mia vita medesima è una Commedia, e qual or mi manchino argomenti, o soggetti per nuovi intrecci, un'occhiata, ch'io dia alla mia vita passata, trovo materia da lavorare, e da farmi onore... Ho intrapreso a scrivere la mia Vita, niente per altro, che per fare la Storia del mio Teatro..." Carlo Goldoni con le "Memorie italiane" racconta la sua vita, dal 1707 al 1742, insieme alla storia della riforma del teatro comico. Scritte a puntate, come un feuilleton, le Memorie appaiono come prelazioni ai diciassette tomi dell'edizione veneziana Pasquali. Inoltre ogni volume è corredato da un "Frontispizio istoriato" che illustra "un qualche pezzo della vita" del commediografo, come a voler muovere, accanto alle prose, una seconda animata biografia per immagini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le poesie
Le poesie

G. Forti, Marianne Moore, Thomas Stearns Eliot, Wystan Hugh Auden, L. Angioletti
Uscite dal mondo
Uscite dal mondo

Elémire Zolla
La mia vita (Il quaderno rosso)
La mia vita (Il quaderno rosso)

L. Este Bellini, Laura Este Bellini, Benjamin Constant
Ka
Ka

Roberto Calasso
Il mercante di coralli
Il mercante di coralli

Joseph Roth, C. Colli Staude, L. Terreni
Nuova agenda di Sportinsieme. L'abc. Per le Scuole
Nuova agenda di Sportinsieme. L'abc. Per...

Claudio Priarone, Piero Passariello