Racconti (1928-1936)

Racconti (1928-1936)

Con queste "Prose di romanzi" (II cipresso e la vite, Il nano e la statua nera, Gente di Ver-siila e altri racconti), usciti sulle pagine del "Corriere della Sera" tra il 1928 e il 1936, si ripropone oggi ai lettori, a settant'anni dalla morte, la figura di Lorenzo Viani, che non fu soltanto uno dei principali pittori dell'espressionismo europeo ma si impose - e ancora si impone - come scrittore di razza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La buona cucina senza colesterolo
La buona cucina senza colesterolo

Daniela Guaiti, Patrizia Cuvello
La buona cucina senza glutine
La buona cucina senza glutine

Daniela Guaiti, Patrizia Cuvello
Tutti sotto!
Tutti sotto!

Gerald Huwksley
Magia nel pozzo
Magia nel pozzo

Niels Mogens Bodecker, Edward Eager, Maria Bastanzetti