Introduzione alla relatività generale. Con applicazioni all'astrofisica relativistica e alla cosmologia

Introduzione alla relatività generale. Con applicazioni all'astrofisica relativistica e alla cosmologia

Questo libro vuole essere una introduzione alla Teoria della Relatività Generale e alle sue applicazioni all´Astrofisica Relativistica e alla Cosmologia, rivolto soprattutto a studenti del quarto anno dei corsi di laurea in Fisica e in Matematica (vecchio ordinamento) o a studenti delle nuove lauree specialistiche in Astrofisica, Fisica Matematica e Fisica Teorica. Poiché gli autori prendono in considerazione anche gli argomenti più avanzati, può essere indicato anche come una monografia per i corsi di dottorato. L´obiettivo principale del testo è fornire una trattazione esaustiva, per quanto possibile, ma allo stesso tempo agile della Relatività Generale, privilegiando gli aspetti concettuali e gli sviluppi analitici degli argomenti trattati. Questo nell´ottica di presentare allo studente uno strumento di riferimento possibilmente completo. Il libro consta di quattro parti principali: i fondamenti della Relatività Generale; le Applicazioni e l´Astrofisica Relativistica; le Teorie Estese della Gravitazione; la Cosmologia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La saponificatrice
La saponificatrice

Erika De Pieri
Storia di un kappa
Storia di un kappa

M. Mariotti, Yoichi Takashi, M. Toshio, Takashi Yoichi, S. Hiroyuki
Sole, cuore, amore. Piccolo manuale per un'esistenza gioiosa
Sole, cuore, amore. Piccolo manuale per ...

Fausto Negri, Luigi Guglielmoni
Il giardino segreto
Il giardino segreto

Burnett, Frances H.
Voci d'albero
Voci d'albero

Silvia Roncaglia
Re 33 e i suoi 33 bottoni d'oro
Re 33 e i suoi 33 bottoni d'oro

Claudio Imprudente, Donata Montanari
Peter Pan
Peter Pan

James M. Barrie, Paolo Ghirardi
Lettera di Natale
Lettera di Natale

Pellai Alberto, Vincenti Antonio