Il testo nel mondo greco e latino

Il testo nel mondo greco e latino

Il titolo del volume richiama e cerca di spiegare quello della collana in cui è ospitato. Il testo è indubitabilmente la parte ineludibile di qualsiasi discussione sui fenomeni letterari. Da esso bisogna inevitabilmente partire per qualsiasi indagine che lo restituisca ricostruito alla storia: la storia sia della contingenza in cui esso fu prodotto, ma anche quella della contingenza in cui esso è letto e costantemente reinterpretato. I saggi raccolti hanno impostazioni varie e, forse, si pongono anche obiettivi diversi. Si va dal commento preciso a specifici passi di un'opera alla ricostruzione delle modalità evolutive di un genere, dalla fortuna di un'immagine alla ricostruzione dei contesti semantici. Tuttavia, il principio comune è quello della interpretazione costruita sulle solide basi offerte dalle leggi della dimostrabilità filologica, che sole consentono di arrivare alle ricostruzioni del contesto partendo dal testo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

IL TULIPANO AZZURRO
IL TULIPANO AZZURRO

PAOLO GENTILI
Senza Pretese
Senza Pretese

biondi bruno, Bruno Biondi
La teoria della centralità nel Counseling
La teoria della centralità nel Counseli...

Franca Silveri, Guido Parrinello
Il principe degli animali
Il principe degli animali

Roberto Bellentani
La schiena del gruppo
La schiena del gruppo

Stefano Pelloni
La via si fa con l'andare
La via si fa con l'andare

Bruno jr. Nicolaus, J.R.Bruno Nicolaus, J.R. Nicolaus Bruno
La vendetta del falco
La vendetta del falco

Andrea Bertussi
Il cinema da rivedere...
Il cinema da rivedere...

Giacomo Fogliano
Una famiglia mai nata
Una famiglia mai nata

Bignozzi Strona, Donatella
Sotto un'altra luce
Sotto un'altra luce

Ettore Daniele La Barbera