Conservazione della natura e gestione delle aree protette

Conservazione della natura e gestione delle aree protette

Questo volume presenta i temi della conservazione biologica e del management di parchi e riserve con uno stile particolarmente chiaro e accessibile, senza però rinunciare al rigore scientifico. E pensato per gli studenti dei corsi di laurea a indirizzo biologico, naturalistico e ambientale così come per il personale delle aree protette, per i liberi professionisti in materia ambientale, i naturalisti e gli appassionati. Il diverso background dei due autori ha permesso di integrare la più aggiornata informazione scientifica nel campo della conservazione con l'esperienza gestionale maturata nel mondo delle aree protette. Particolare attenzione è stata posta su tematiche riguardanti fauna, flora e territori italiani: aspetto innovativo rispetto ai testi oggi disponibili sul mercato, troppo spesso riferiti a fatti e situazioni d'oltreoceano. Il testo analizza la diversità biologica, il suo significato e valore e i fattori che la minacciano, dal sovrasfruttamento delle popolazioni animali e vegetali alla distruzione degli habitat, dal global warming agli invasori biologici. Presenta, inoltre, le strategie per la tutela e la conservazione attiva su scala di specie e di comunità, i criteri per la progettazione e la gestione delle riserve, la Rete Natura 2000, le strategie europee di tutela della biodiversità e le problematiche di gestione forestale sostenibile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ciàncol
Ciàncol

Vincenzo Caricari
Racconti di Natale
Racconti di Natale

Vincenzo Caricari, Manzù
Oratori o chiesette della parrocchia di Zogno
Oratori o chiesette della parrocchia di ...

Giulio Gabanelli, Angelo Vigani
L'arte sacra di Trento Longaretti. Itinerario ideale del giubileo
L'arte sacra di Trento Longaretti. Itine...

Silvana Milesi, Carlo Pirovano