Il sapere digitale. Pensiero ipertestuale e conoscenza connettiva

Il sapere digitale. Pensiero ipertestuale e conoscenza connettiva

Il sapere digitale prende forma tra pubblico e privato, tra comunità e individuo, tra accesso condiviso e soggettività. Nell'era del tag e del social bookmarking ciascuno di noi diviene strumento e motore di ricerca, per se stesso e per gli altri. La Rete trasferisce ad ogni singolo utente una dimensione ipertestuale, attraverso la socializzazione dei nostri processi cognitivi on line. Il brain frame digitale si estende alla Rete.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come vincere le paure
Come vincere le paure

Virginia Garda
Le figlie della luna
Le figlie della luna

Lacasella Isabella
La creatività scientifica. Il processo che cambia il mondo
La creatività scientifica. Il processo ...

Giusti Edoardo, Cristini Carlo, Cesa-Bianchi Marcello
Rosa rosae
Rosa rosae

Gavioli Graziella