Problemi assiologici nel restauro strutturale dei monumenti

Problemi assiologici nel restauro strutturale dei monumenti

Il rinforzo strutturale di ogni categoria di monumento, in particolare contro i terremoti, viene trattato non solo dal punto di vista scientifico ma anche e soprattutto per quel che riguarda il ben noto conflitto tra due nobili ambizioni: da un lato (a) rispettare i valori (storici, estetici, ecc.) del monumento, e dall'altro (b) assicurare la resistenza della struttura e la protezione della vita umana. Nonostante il progresso fatto soprattutto nell'ultimo decennio, la via ottimale per superare questo inevitabile conflitto non è stata ancora espressa in termini generalmente accettabili, e costituisce il punto cruciale della trattazione del libro. Partendo dall'analisi puntuale di concetti complessi che amministratori e tecnici del settore inconsapevolmente si trovano ad affrontare quotidianamente - come quello di autenticità, storicità, valore, rinforzo o conservazione - l'autore indaga sulle risposte fornite in merito dalle Carte del Restauro e dai successi e fallimenti scaturiti dalla pratica professionale più recente, evidenziando sia lacune che potenzialità di sviluppo. Il rischio di astrattismi ed affermazioni generiche che non di rado legittimano scelte progettuali discutibili se non addirittura dannose, alle quali tutti noi assistiamo impotenti quotidianamente, può essere minimizzato attraverso l'ottimizzazione delle scelte medesime in termini applicativi semplici ed immediati per tutti gli attori coinvolti nel processo decisionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Addio
Addio

Honoré de Balzac
Memoriale dal carcere
Memoriale dal carcere

Montalto Saverio
Al cinema
Al cinema

G. Scarfò, G. Briguglio, Corrado Alvaro
Maffia
Maffia

Gabor Gellert
Il futuro possibile
Il futuro possibile

Giancarlo Zizola
Le poesie
Le poesie

G. Falcone, A. Piromalli, Michele Pane
Istituzioni e liberalismo
Istituzioni e liberalismo

F. Cintioli, Vincenzo Caianiello