M come memoria. La memoria nella teoria sociale

M come memoria. La memoria nella teoria sociale

Attraverso le voci di autori classici e contemporanei, il volume riflette su alcune questioni utili a definire la memoria nella teoria sociale. I vari saggi affrontano problemi come: il ruolo delle pratiche collettive e sociali nella formazione e trasmissione della memoria, i processi di selezione e di interpretazione che la riguardano, la sua portata critica, la cultura del ricordo e i rapporti tra memoria e mezzi di comunicazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nemico in casa
Il nemico in casa

Adriano Greco
Luna a strisce
Luna a strisce

Valentina Vignola
Dalla Paganella a Uluru. Profili dell'emigrazione trentina in Australia. 1846-2009
Dalla Paganella a Uluru. Profili dell'em...

F. Bertagnolli, Renzo Tommasi
La pedina scambiata
La pedina scambiata

Georgette Heyer
Nel giorno dei morti
Nel giorno dei morti

Antonio D. Mele
Josie
Josie

Olga Kucich