La città diffusa. Luoghi pubblici, luoghi comuni, luoghi abusivi

La città diffusa. Luoghi pubblici, luoghi comuni, luoghi abusivi

Mentre negli Stati Uniti la città che senza soluzioni di continuità si estende per centinaia di miglia anche su tre stati ha un nome ben preciso, Sprawl, in Italia le definizioni sono ancora molte: città infinita, città diffusa, città diramata, città regione o addirittura "città in formazione" o "città in nuce". C'è uno sforzo di comprendere e, soprattutto, di comunicare questa nuova città diffusa che anche in Italia sta velocemente saldando non solo le città più piccole a quelle maggiori ma anche i più grandi comuni capoluogo. Nello stesso tempo emergono già sul piano delle analisi le resistenze di una cultura e di una politica legate all'idea tradizionale di città compatta. Afferma il filosofo Jurgen Habermas: "La nostra idea di città è strettamente legata al nostro modo di vita. Il nostro modo di vita sta cambiando così rapidamente che la nostra idea di città non è in grado di svilupparsi simbioticamente allo stesso ritmo". E necessario superare i frequenti luoghi comuni, tanto positivi che negativi, ed evitare manichee contrapposizioni che collocano tutte le positività nella città compatta e le negatività in quella diffusa. Un'analisi critica delle esperienze europee e nordamericane, e di ciò che è avvenuto sul territorio italiano nell'ultimo mezzo secolo, può fornire gli strumenti a studiosi, amministratori e politici per comprendere e governare la città nuova che, inglobando quella storica e compatta e quella diffusa ed anonima, sarà la condizione urbana per i decenni a venire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La città diffusa. Luoghi pubblici, luoghi comuni, luoghi abusivi
  • Autore: Simona Totaforti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Liguori
  • Collana: SCRIPT
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 122
  • Formato:
  • ISBN: 9788820758257
  • Sociologia - Sociologia

Libri che ti potrebbero interessare

Facciamoci un dono. Come giocare con la prima infanzia
Facciamoci un dono. Come giocare con la ...

Grazia Honegger Fresco, S. Boselli
Domeniche da Tiffany
Domeniche da Tiffany

James Patterson, E. Frontori, Gabrielle Charbonnet
Devi augurarti che la strada sia lunga
Devi augurarti che la strada sia lunga

Fausto Bertinotti, Rina Gagliardi, Ritanna Armeni
La guerriera gentile. Una donna in lotta contro il regime cinese
La guerriera gentile. Una donna in lotta...

L. Basiglini, Alexandra Cavelius, Rebiya Kadeer
Felici senza motivo
Felici senza motivo

A. Talò, Marci Shimoff, Carol Kline
Morte di un supereroe
Morte di un supereroe

Anthony McCarten, P. A. Livorati