Avvisi ai naviganti. Scenari e protagonisti di Medioevo e Umanesimo

Avvisi ai naviganti. Scenari e protagonisti di Medioevo e Umanesimo

Un gruppo di allievi ha voluto festeggiare i 65 anni di Stefano Pittaluga organizzando in questo libro alcune delle sue tematiche più care: la commedia latina del XII secolo e le forme teatrali di Medioevo e Umanesimo; Poggio Bracciolini e Leon Battista Alberti, nel cui profilo si rivivono momenti essenziali della cultura italiana; la parte dedicata a "L'altrove", che rivela emozioni e curiosità sulla letteratura di viaggio avventurandosi in spazi inesplorati. Sono i deserti attraversati dai missionari francescani nel lungo percorso verso la Mongolia, oppure le burrasche marine affrontate dai naviganti medievali o, ancora, gli orizzonti geografici, antropici e dottrinali aperti da Cristoforo Colombo. Un'opera in tre fasi d'un intenso viaggio nel sapere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti filosofici: 1
Scritti filosofici: 1

Rorty Richard
Giulio Paolini. L'opera in palio
Giulio Paolini. L'opera in palio

Giulio (Genova 1940), PAOLINI
La pratica del restauro degli edifici a struttura muraria. Con CD-ROM
La pratica del restauro degli edifici a ...

M. Micozzi, R. Antonucci, Massimiliano Micozzi, Rodolfo Antonucci, Andrea Antonucci, A. Antonucci
Akrivia Frangopulo
Akrivia Frangopulo

Gobineau, Joseph-Arthur de
Voci
Voci

Sulayaman Fayyad
L' arcobaleno uomo
L' arcobaleno uomo

Annie Wilson, Lilla Bek
Psicopatologia della prima infanzia. 3.Il bambino, la famiglia e le istituzioni
Psicopatologia della prima infanzia. 3.I...

Cristina Spinoglio, Serge Lebovici, F. Weil Halpern
I diritti fondamentali del popolo tedesco. Commento alla Costituzione del 1848
I diritti fondamentali del popolo tedesc...

Gabriella Valera, Theodor Mommsen