La FIUC, una organizzazione profetica. Ediz. spagnola

La FIUC, una organizzazione profetica. Ediz. spagnola

La storia inedita contenuta all'interno del volume di Michèle Jarton, mette in evidenza la precisa volontà della Federazione Internazionale delle Università Cattoliche di servire la comunità umana sino agli estremi della terra. All'interno di questo volume è contenuta la storia delle origini e dello sviluppo di una struttura accademica contemporanea nata nel 1924 con lo scopo di risanare i legami che uniscono le università cattoliche e di internazionalizzare i loro sforzi a beneficio della fede e della scienza. L'idea di una federazione delle università cattoliche prende forma nel corso del XX secolo nella stessa area, l'Europa Occidentale, in cui agli albori del XIII secolo nacque su iniziativa della Chiesa l'universitas studiorum. La FIUC riunisce oggi 216 università cattoliche di tutto il mondo e la sua storia è stata segnata dalla presenza di uomini coraggiosi e determinati che hanno saputo adattare, talvolta reinventandola, la struttura dell'istituzione in modo da non venir mai meno al principio di "cattolicità" della Federazione. Non a caso la storia della FIUC risulta essere funzionale alla comprensione della storia istituzionale della Chiesa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parlo inglese
Parlo inglese

Margaret Fowler
Arte
Arte

Francesca Vignoli
Matematica
Matematica

Mario I. Trioni, Massimo Scorletti
Parlo spagnolo
Parlo spagnolo

Patrizia Faggion
Bruxelles. Bruges, Gand, Anversa
Bruxelles. Bruges, Gand, Anversa

Phil Lee, N. Poo, Martin Dunford
Problemi di critica goldoniana. 12.
Problemi di critica goldoniana. 12.

Gilberto Pizzamiglio, M. Pastore Stocchi
Tutto da solo!
Tutto da solo!

Andrei Arinouchkine, L. Battistutta, Géraldine Elschner
Camaleò
Camaleò

L. Battistutta, Chisato Tashiro