Dall'esistenza all'esistente

Dall'esistenza all'esistente

Pubblicato nel 1974, in pieno clima esistenzialistico, questo testo di Lévinas era stato elaborato ancor prima della guerra e scritto quasi interamente durante la prigionia in un campo di concentramento. È un controcanto a "Essere e tempo" di Heidegger, ma soprattutto la prima opera in cui Lévinas disegna i contorni di un suo pensiero autonomo e articolato, dopo i saggi su Husserl e su Heidegger degli anni Trenta, il breve scritto sull'«evasione» del 1935 e le prime riflessioni sull'ebraismo. Lévinas ha in seguito elaborato un pensiero dell'etica centrato sul rapporto con l'altro: pensiero della positiva erosione o corrosione dell'identità di fronte allo scandalo dell'altro che sopravviene, dell'infinito che intacca la totalità dell'essere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Dall'esistenza all'esistente
  • Autore: Emmanuel Lévinas
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marietti
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 112
  • Formato:
  • ISBN: 9788821112096
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Gli occhi di Toby
Gli occhi di Toby

Schenone Emanuela
Sulle orme dei primi ceramisti-On the traces of early potters
Sulle orme dei primi ceramisti-On the tr...

L. Vespignani, Sabrina Gualtieri, Bruno Fabbri, Francesca Amato
L'uomo della Sindone. Una reliquia vera
L'uomo della Sindone. Una reliquia vera

Marco Fasol, Perer Corona
La lettera smarrita
La lettera smarrita

Puppo Elisabetta
Né in cielo né in terra
Né in cielo né in terra

Perla Trambusti, Miriam Abu Eideh
La cucina del mare
La cucina del mare

Cecchini Moreno
Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna A-D
Dizionario storico-geografico dei comuni...

Salvatore Tola, Manlio Brigaglia