Rosa. Storia culturale di un fiore

Rosa. Storia culturale di un fiore

Dalla lirica trobadorica a Dante, dagli emblemi gentilizi all'ermetismo, il viaggio della rosa prosegue negli ultimi due secoli attraverso le poesie di grandi autori ispirate ai moderni significati del «loto dell'Occidente». «Claudia Gualdana è una raffinata saggista che ci racconta la storia del "fiore dei fiori": la rosa.» – Il Venerdì Dall'Iliade a Borges la rosa è un fiore che accompagna la storia della nostra cultura sul piano letterario, figurativo, favolistico e del costume. Nel mondo classico essa indica amore e morte, nell'evo cristiano viene condannata a un momentaneo oblio per poi tornare a designare il sacrificio dei martiri e a comparire sulle facciate delle cattedrali. Simbolo della Vergine Maria, entra nelle Litanie lauretane e nella pittura, diviene emblema della Passione di Cristo e tale resta fino alla Riforma di Lutero, che la adotta nel suo sigillo personale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Rosa. Storia culturale di un fiore
  • Autore: Claudia Gualdana
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marietti
  • Collana: Le giraffe
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 192
  • Formato:
  • ISBN: 9788821113055
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Sintassi italiana
Sintassi italiana

Edoardo Albinati
Lord Jim
Lord Jim

Joseph Conrad, Alessandro Ceni, A. Ceni, Domenico Starnone
Nabokov e la sua Lolita
Nabokov e la sua Lolita

S. Sichel, Nina Berberova
Aggancio (L')
Aggancio (L')

E. Kampmann, Nadine Gordimer, Eva Kampmann
La magistratura
La magistratura

Carmela Salazar
Storia del Paradiso
Storia del Paradiso

Fernando Cezzi, Jeffrey Burton Russell, F. Cezzi