Véronique. Dialogo della storia e dell'anima carnale

Véronique. Dialogo della storia e dell'anima carnale

E il primo testo di Peguy dopo la conversione al cattolicesimo. A tema la scristianizzazione del mondo moderno (la prima epoca non cristiana dopo Cristo) e lo stupore del cristianesimo inteso come avvenimento. Lo spunto: Clio, la storia, passa il tempo a cercare tracce dell'evento dell'incarnazione, il momento di tempo in cui l'eterno si è intersecato con il temporale, mentre una ragazzina (Véronique), tira fuori il suo fazzoletto e raccoglie una traccia di Gesù. E capitata nel momento giusto. Mentre colei che vuole arrivare al cristianesimo attraverso i documenti, la dottrina, il pensiero, è sempre in ritardo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le savoir faire de la réception. Con CD Audio. Per gli Ist. Professionali alberghieri
Le savoir faire de la réception. Con CD...

Parodi Lidia, Vallacco Marina
Clio dossier vol.1
Clio dossier vol.1

Mario Palazzo, Margherita Bergese
Metodo d'italiano. Modulo 1-2-3. Per le Scuole superiori
Metodo d'italiano. Modulo 1-2-3. Per le ...

Mandurrino Giuseppe, Bisazza Giovanni, Noris Fernando
Metodo d'italiano. Per le Scuole superiori: 1
Metodo d'italiano. Per le Scuole superio...

Mandurrino Giuseppe, Bisazza Giovanni, Noris Fernando
Metodo d'italiano. Per le Scuole superiori: 2
Metodo d'italiano. Per le Scuole superio...

Mandurrino Giuseppe, Bisazza Giovanni, Noris Fernando
Metodo d'italiano. Per le Scuole superiori: 3
Metodo d'italiano. Per le Scuole superio...

Mandurrino Giuseppe, Bisazza Giovanni, Noris Fernando