Le prigioni della mente araba

Le prigioni della mente araba

«Sono un "vulcano" che rifiuta i sintomi di arretratezza di tutte le società arabo-islamiche, un "vulcano" che promuove l'umanità, la civiltà e il progresso, un "vulcano" di rabbia perché gli arabi, non perdono mai l'occasione per perdere un'occasione». Le parole di Tarek Heggy, intellettuale liberale egiziano che vive nel proprio paese, suonano come un monito coraggioso e inequivocabile sia per il mondo arabo che per il mondo occidentale. In un Egitto dove la deriva islamista è sempre più evidente, Heggy non si nasconde, non teme di esprimere le proprie idee. Uno dei suoi obiettivi principali è quello di liberare il mondo arabo dal tarlo dell'ideologia del complotto - sionista, americano o, più in generale, occidentale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Le prigioni della mente araba
  • Autore: Tarek Heggy
  • Curatore:
  • Traduttore: Colombo V.
  • Illustratore:
  • Editore: Marietti
  • Collana: L'eco
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 128
  • Formato:
  • ISBN: 9788821124976
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

DRG in ematologia
DRG in ematologia

M. Petrini, Alberto Tomasi
Stare tra le lingue. Migrazioni, poesia, traduzione
Stare tra le lingue. Migrazioni, poesia,...

Dal Bianco Stefano, Francavilla Roberto, Prete Antonio
Filastrocca del gallo
Filastrocca del gallo

Boatto Alberto, Barni Roberto
La vita contro la morte
La vita contro la morte

Brown, Norman O.
Il «Milione» veneto. Ms. CM 211 della Biblioteca civica di Padova
Il «Milione» veneto. Ms. CM 211 della ...

A. Barbieri, A. Andreose, Marco Polo
Medicina nucleare
Medicina nucleare

Sharp Peter F., Gemmell Howard G., Smith Francis W.
Endoscopia in neuro-otologia
Endoscopia in neuro-otologia

Magnan Jacques, Sanna Mario
Terapia dello Stroke
Terapia dello Stroke

Biller José
Patologia del pene
Patologia del pene

Aynaud Olivier, Casanova Jean-Michel